by Amicus Plato
Due interessanti interventi oggi sulla stampa di autorevoli membri del PD, ex DC. Il primo è di Franco Marini sul Corriere della sera e lamenta l’eccessiva egemonia degli ex DS nel nuovo partito. Dice che la cultura dei cattolici democratici è trascurata e che il PD dovrebbe ispirarsi a principi – centralità della persona, economia sociale di mercato, tutela della libertà di impresa, universalità dei diritti, centralità dei corpi intermedi – che sono propri della tradizione cattolico democratica.
Due considerazioni vengono alla mente: LEGGI IL SEGUITO
Tag: MARINI
ci vediamo a cortona
by Amicus Plato
Stasera e domani e dopodomani riunione a Cortona dell’Area democratica, quella nata dalla minoranza che ha sostenuto Franceschini nelle primarie per la scelta del segretario del PD che hanno eletto Bersani.
All’ordine del giorno l’iniziativa dell’area, che è tutt’altro che compatta: leggi il seguito
l’area democratica è un po’ dissestata
by Amicus Plato
L’Area democratica sarebbe quella della minoranza uscita dal congresso e dalle primarie per la scelta del segretario PD, nelle quali gli elettori hanno preferito Bersani a Franceschini.
Ma lo schieramento che la compone era raccogliticcio fin dal principio. C’è Franceschini, di provenienza popolare ma scelto da Veltroni, c’è appunto Veltroni, c’è Fassino e ci sono gli ex popolari di Fioroni e Marini. leggi il seguito
bersani in campo
by Amicus Plato
E’ stato criticato per essere “sceso in campo” troppo presto, il Ministro ombra dell’economia del PD Pierlugi Bersani che ha annunciato che si candiderà alla segreteria del PD, quando, nell’autunno prossimo, si farà il congresso (in realtà, l’elezione popolare del leader del PD, sul modello di quella di Veltroni, secondo quanto stabilito dallo statuto).
Ma lo si può capire: ha voluto anticipare altri possibili contendenti, specie di area dalemiana, e spingere D’Alema ad appoggiare lui. leggi il seguito